top of page

Quando si parla di musica per matrimonio, sono tante le domande e i dubbi in merito. Abbiamo cercato di racchiudere in questo articolo una lista di domande che ci vengono fatte più frequentemente dalle coppie che ci contattano, speriamo vi siano utili!


Quanto tempo prima arrivate per montare la strumentazione?
In accordo con gli sposi, arriviamo un paio di ore prima dell'arrivo dei vostri invitati in modo da poter montare impianto audio\luci, strumenti e fare il sound check.

Quanto tempo dura la vostra esibizione? 
La nostra musica coprirà l'intera durata del vostro matrimonio e il tutto sarà concordato in anticipo con gli sposi a seconda del servizio e formazione musicale scelta. 
Alla musica dal vivo saranno alternati momenti di musica di sottofondo e interventi di musica da ballo.


Suonate durante il ricevimento anche quando la gente pranza o cena?
Mentre la gente è al tavolo lasciamo sempre della musica di sottofondo a basso volume, in modo tale che i vostri ospiti abbiano la possibilità di poter parlare in tranquillità.
Nel caso la vostra scelta ricada sulla formazione in Duo (Voce e Chitarra), la musica di sottofondo sarà eseguita dal vivo, altrimenti il compito sarà affidato al nostro Dj.
Nei momenti di  pausa tra le varie portate invece saranno suonati brani più movimentati per permettere ai vostri ospiti di ballare e divertirsi.

Nel caso volessimo musica anche in luoghi esterni alla sala, tipo la zona riservata all'aperitivo\buffet?
Nessun problema, ogni singolo momento della festa sarà accompagnato da un sottofondo musicale, che sia dal vivo o a cura del nostro DJ e il tutto sarà concordato in anticipo con gli sposi.
 

Vi è alcun problema se chiedo dei brani non inseriti nel vostro repertorio? 
Accogliamo volentieri le vostre richieste in modo da poter personalizzare al meglio il vostro matrimonio, soprattutto per i momenti più importanti della festa: Ingresso degli sposi, Primo Ballo, Dediche,Taglio Torta..

Disponete di strumentazione propria? 

Si, abbiamo diversi impianti audio adatti a qualsiasi location e un impianto luci per i momenti di musica disco.

La musica è il vostro unico lavoro?
Certo, siamo musicisti professionisti ed insegnanti. 
Oltre ai matrimoni, suoniamo regolarmente dal vivo con diverse formazioni in locali, piazze e feste durante tutto l'anno.


In caso di controllo siete in regola con l'agibilità ENPALS?
Tutti i nostri musicisti sono regolarmente iscritti all'ENPALS e per ogni servizio possiedono i documenti necessari per l'esibizione in pubblico dal vivo (agibilità).
Questo ci permette di pagare regolarmente i contributi INPS alla pari di qualsiasi altro lavoratore.
Nel caso di controllo, se il musicista non è in regola rischiate che la band non possa esibirsi, e al gestore del locale e voi sposi sarebbe inflitta una multa molto salata.

Perciò prima  di ingaggiare un musicista o un gruppo accertatevi che i musicisti siano regolarmente iscritti ENPALS e che abbiano con sè la relativa Agibilità il giorno del vostro matrimonio.

Emettete regolare fattura?

Si, in quanto soci di una cooperativa musicale siamo in grado di emettere fattura, che vi sarà consegnata a fine festa.

Chi paga la SIAE?
Per legge il pagamento della SIAE è a carico dell'organizzatore della Festa (in questo caso gli Sposi).
Solitamente questa pratica può essere assolta anche da un familiare.

Perchè pagare la SIAE?
Per il semplice motivo che quando c'e Musica in un Locale Pubblico, bisogna corrispondere i relativi diritti agli autori dei brani suonati.
 

Quanto si paga?
Normalmente ci sono delle tariffe standard, ma il prezzo varia in base al numero di persone invitate, categoria del Locale, se c'e musica dal vivo oppure musica da ballo con dj. In ogni caso per qualsiasi informazione potete recarvi all'ufficio SIAE del comune in cui si svolgerà il vostro matrimonio o visitare il loro sito internet.
Eccovi un link delle tariffe per feste private - Anno 2017: https://www.siae.it/Tariffe


Dove si paga?
Il pagamento della SIAE è eseguito circa una settimana prima dell'evento nell'ufficio territoriale del comune in cui si svolgerà la festa. Eccovi un link delle sedi SIAE in Italia:
https://www.siae.it/uffici-siae-italia


 

bottom of page